LE BISCUTTINE DE NATALE
di CARLO ALBERTO FALZETTI ♦
IN TUTTO ER MONNO ER NATALE ADE’
ER PRESEPIO, COLL’OVATTA SU LE MONTE DE CARTONE,
O , PURAMENTE, L’ARBERO ADDOBBATO CO’ TUTTE ‘E FREGNE, FRAGNE E CIANFRUSAJE,
MA DA NOE?
MA DA NOE…..SO’ LE BISCUTTINEEEEEEEE!!
AHOOO! A’ NA DONNA TU JE PO’ DI’ QUELLO CHE TE PARE,
JE POE DI’ SDRUCINATA, RINGALLUZZITA, MANDRUCONA, CHIAPPONA, ‘IMBARZAMATA…….
MA ….
SI DIONEGUARDI JE DICHE CHE NUN TE SCONFINFERANO LE BISCUTTINE,
SARVOGNUNO, MANCO A LE CANE,
TE L’HA SE FATTA A NIMICA.
IN CONCRUSIONE: SOLO QUARCHE POVERO MINCHIONE PO’ DI’ CHE NUN SO’ BONE!
FIJO MIO, QUI ADE’ ‘NA TRADIZZIONE E CE SE DEVE NASCE.
AHOOO! E MICA SEMO TORFETANE!
LI BISCOTTE SO’ LI MIA,
E DE LA MI MATRE
E DE MI NONNA
E DE LA MI SBINONNA
E DE LA NONNA DE LA MI NONNA, FINO A D’ARRIVA’ A LI SARACENE…. TACCI TUA!!
FATTE CAPACE IN DER PENZIERO E STAMME BENE A SINTI ‘:
UN TEMPO LI METTEMIO, MA LI METTEMO PURE MO’, IN DE LE SACCHETTINE DE PLASTICA E LI FAMO
ASSAGGIA’ , PI ‘DISPETTO, A SOCERE, NORE
E AMICHE INVIDIOSE E C’A PUZZA SOTTO AR NASO.
L’HANNO DA MAGNA’,…SIII ! …. L’HANNO DA MAGNA’ DAVANTI A NOE. E CIANNO DA FA’ LE
COPLEMENTE!
AHOO!!!
AHOO! NUN TE SBAJA’ : SE TE DICHENO DE SI’, N’E’ VERO. E’ TUTTA ‘NA BUCIA.
‘O SA’ TUTTO ER CONCISTORO CHE SU LE BISCUTTINE SO’ TUTTI IMPOSTORE.
POSSINOMAZZALLO, SI QUARCHIDUNO DICE ER VERO.
ER MIO ADE’ ER MEJO!!
IO CE METTO ER SENTIMENTO, PER SARVA’ ER PRECETTO
ACQUA, FARINA, LIEVITO A MISTIERE
EPPOE L’ARCHEMMISE, E LE CANDITE.
LA SORA PANDORA, INVECE, NUN CE FICCA ‘A CIOCCOLATA, E IO SI’.
OGNUNO FA’ COME JE PARE!!
OGNUNO PO’ ARICCONTA’ QUELLO CHE VOLE,
TANTO PE’ SARVA’ ‘A TRADIZZIONE.
A’ REGA. ‘NA COSA E’ CERTA.
IN TUTTO STO’ BAILLAMME CO’ ‘A GENTE CHE ARRANCA IN SU’ E GIU’ PE’ FA LA SPESA PE’ NATALE,
POTE’ FA’ PE LE CA….E TUA!!!
POTE’ IMBOCCA’ ER FORNO CO LI CUCCUMI TUA,
POTE’ IMPASTA’ LA PASTA SENZA CROMPALLA,
ARZASSE DE BON ORA,
FA ‘A NOTTE PE’ MITTE DRENTO A COCE:
TUTTO QUESTO NADE’ N’AMMAZZATURA,
E’NA PASSIONEEE!
PE’ FALLA BREVE,
COME VENGHINO , VENGHINO SO’ TUTTI BONI A NATALE, QUANNO VIE’ ‘A BINIDIZZIONE
URBISI E TORBISI E ER BAMBINELLO ADE’ ‘NGUATTATO IN DE LA CAPANNA.
Ugo Marzi inserì nel suo indimenticabile” La Pricissione del Venardì Santo” nel finale il dialogo fra due comari che fra tanti unchettinore mortisnostrammène discettavano circa la buona formula della pizza di Pasqua.
Arditamente ho preso spunto per i biscottini natalizi. Chiedo scusa per gli errori ed omissioni del nostro volgare.
Ringrazio gli organizzatori del Premio ai “Biscuttine” svolto domenica 18 dicembre per avermi dato la possibilità di recitarla.
CARLO ALBERTO FALZETTI
“Ma vattine a pijà ner cu…! Ma dan ndo venghe! Dar Prato der Turco!” Una Donna…
Bona fine e bon principio !
"Mi piace""Mi piace"
A me tanto tanto non piacciono e meno ancora la pizza di Pasqua ma io so Siciliana e lo sanno tutti che noi i dolci non li sappiamo fare😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"