“Libri con le stelle” e la realtà parallela  – con Valentino Notari e il fenomeno “Cosplay”.

a cura di ERNESTO BERRETTI ♦

 

Nuovo appuntamento della rassegna letteraria “Libri con le stelle”, marca Book Faces con il patrocinio della Fondazione Ca.Ri.Civ.: al Parco della Resistenza, il 28 luglio alle 19:00, giovani e meno giovani potranno conoscere meglio il fenomeno Cosplay, se non addirittura scoprirlo per la prima volta, grazie a Valentino Notari che ne è esponente di livello mondiale.

Il Cosplay è nato negli Stati Uniti alla vigilia della Seconda guerra mondiale. La parola è composta dalla fusione di altre due inglesi: costume (appunto costume) e play (gioco o interpretazione). Negli anni, i cosplayer sono diventati personaggi della fantascienza, protagonisti dei fumetti Manga giapponesi ed eroi dei videogames. I migliori hanno ispirato (e continuano a farlo) i creatori di videogiochi e fumetti.

Attraverso il libro “Cosplay girl”, in pineta, tutti i presenti non pagheranno alcun biglietto per entrare in questo mondo, un’autentica realtà parallela fatta di rappresentazioni, concorsi e competizioni.

A dialogare con l’autore saranno Sara Sansone (per i giovani) e il presidente della Book Faces Marco Salomone (per i “meno” giovani): a loro il compito di stimolare curiosità nei presenti e catapultarli per pochi minuti nella dimensione sorprendente e colorata di Valentino Notari e dei personaggi del suo romanzo.

L’auspicio di Book Faces è che le risposte alle domande dei presenti possano spazzare l’aura di pregiudizio che circonda ancora l’ambiente e facciano largo alla libera conoscenza e all’avvicinamento tra generazioni; l’invito è dunque partecipare all’incontro con figli e nipoti, cogliendo al volo l’opportunità proposta.

Il Libro. L’autore è cosplayer di altissimo livello, basta guardare i suoi profili social e i siti tematici. E questo suo romanzo è la prima voce che arriva alle stampe da quel mondo conosciuto da giovani e meno giovani che affollano i weekend dedicati al fenomeno cosplay ovunque nel mondo. In Italia sono ormai decine gli eventi del genere e il trend è in crescita continua. La protagonista del romanzo, Alice, segue quest’onda, pur vivendo situazioni della vita comune impregnate di problematiche sociali, che dal bullismo sfociano nell’autolesionismo, e ravvivate da scoperte e sfide di una teenager come tante, se non fosse per l’insolita passione che la rende unica e la fa sentire viva.

La storia si sviluppa nel “circuito” delle competizioni cosplayer, con ambizioni e amicizie, delusioni e rivincite. E le stesse competizioni diventano a loro volta “personaggi” che movimentano la trama svelandosi poco a poco a chi si cimenta nella lettura. Il linguaggio è semplice, ricco di dialoghi, il modo migliore per entrare in questo mondo denso di emozioni e colori che, per alcuni, rappresenta l’unica fuga possibile da una realtà ingiusta e opprimente.

L’autore. Valentino Notari è noto come “Imriel” tra i cosplayer. È un veterano (quasi vent’anni di travestimenti iniziati “diventando” Obi-Wan Kenobi della nota saga “Guerre Stellari”): proprio per questo il suo primo romanzo “COSPLAY GIRL” (ed. Mondadori) ha una grande forza nelle ambientazioni, nei minimi dettagli del mondo che narra e nei personaggi che lo popolano.

ERNESTO BERRETTI

https://spazioliberoblog.com/