La Cittadella della Musica è la casa di nuovi progetti artistici.  

a cura di GIULIA MASSARELLI ♦

La Cittadella della Musica di Civitavecchia diventa la casa di nuove progettualità a cura del Comune di Civitavecchia, ATCL– Circuito multidisciplinare del Lazio e la giovane organizzazione e Promu – All For Music, con il sostegno di MIC – Ministero della Cultura e Regione Lazio, diventando il punto di ritrovo per le famiglie e gli appassionati di musica con un ricco programma di attività a partire dalla primavera 2022.

Dopo i concerti di marzo dedicati al Maestro Ezio e alle sperimentazioni musicali tra jazz ed elettronica del pianista Enrico Zanisi, ad aprile la Sala Ennio Morricone della Cittadella della Musica ospiterà due ospiti d’eccezione della classica e del jazz.

Civitavecchia RM, Cittadella della Musica 18 03 2022. TTR Piano Trio. ©Flavio Ianniello

Il 1° aprile si esibiranno il violoncellista Gabriele Geminiani (Primo violoncello dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e dell’Orchestra Mozart) e il pianista Monaldo Braconi (si è recentemente esibito nel secondo concerto per pianoforte e orchestra di Sergej Rachmaninov con la “Sofia Symphonic Orchestra” e la direttrice Ljubka Biagioni presso il Tiroler Festspiele di Erl in Austria). I musicisti proporranno la “Cello Sonata in C major, Op. 119” di Prokofiev e la “Sonata for Cello & Piano in D Minor, Op. 40” di Shostakovich, presentando in anteprima il loro disco di prossima uscita.

A seguire, il 6 aprile sarà la volta del batterista Roberto Gatto, accompagnato dal suo ImperfecTrio (Marcello Allulli, sax; Pierpaolo Ranieri, basso). Una formazione con una concezione moderna del Jazz, con ampio spazio alle improvvisazioni in una miscela di suoni, rumori, sequenze, armonizer e altri oggetti elettronici. I tre musicisti propongono brani originali e offrono una lettura personale di alcuni standard della tradizione jazz: autori come Thelonious Monk e Duke Ellington vengono proposti in modo nuovo, riscoprendone così anche le illimitate doti compositrici.

GIULIA MASSARELLI