STUPIDARIO STORICO
di ETTORE FALZETTI ♦
Non expedit. Bolla emanata da Pio IX contro i disservizi delle poste vaticane.
Carboneria. Setta segreta ottocentesca adoratrice dell’uovo e del guanciale .
Habeas corpus. Rivista inglese di pornografia.
Calvinismo. Patologia endemica svizzera che causa la caduta dei capelli.
Montecchi e Cappelletti. Piatto tipico della cucina veronese .
Enciclica. Mezzo di locomozione a due ruote per spostamenti all’interno della Città del Vaticano.
Magna Charta. Menu tipico di ristoranti a cinque stelle.
Dieta di Worms. Regime alimentare orientale a base di lombrichi.
Dictatus papae. Compitino svolto dai cardinali per mostrarsi degni dell’elezione a pontefice.
Pangermanesimo. Movimento sindacale dei fornai tedeschi per rivendicare il primato del loro prodotto.
Cuneiforme. Attributo impertinente affibbiato alle procaci ragazze delle Langhe.
Sillabo. Abbecedario in uso presso i seminaristi nel XIX secolo.
Girondini. Ragazzi di borgata dediti al bighellonaggio.
Robespierre Maximilien. Seduttore francese capace di far perdere la testa perfino alla regina.
Presbiteriani. Religiosi che prediligono le visioni a distanza anziché ravvicinate.
Lucumone. Magistrato etrusco lento e tardivo nel prendere provvedimenti.
Manomorta ecclesiastica. Pratica di pedofilia diffusa fra il clero secolare.
Giuramento della pallacorda. Impegno morale assunto dai tennisti di non contestare le decisioni del giudice di gara.
Dottrina di Monroe. Mai mettersi sopra una grata della Metro se si ha la gonna larga.
Guardasigilli. Funzionario sfaccendato e perditempo che si trastulla durante i suoi uffici.
ETTORE FALZETTI
Carissimo Ettore, le tue definizioni esilaranti stimolano ogni volta la bertuccia che cova in fondo a me. Che oggi si azzarda a definire la voce “Falzetti (di) Ettore” [con qualche improprietà linguistica]: risposte date dall’eroe troiano, alterando la voce maschile, alle ripetute e concitate domande di Achille: “Ettore! Dove sei?!” “Non c’è… è andato a pesca sullo Scamandro, starà via dieci anni…”
"Mi piace""Mi piace"
Lode a te, Francesco, mio stimatissimo sodale nel gusto del bizzarro e nell’amore per il calembour.
"Mi piace""Mi piace"
Ecco perché nella graduatoria interna d’istituto tu eri il primo nell’insegnamento della storia!
Liceo classico P. A. Guglielmotti nel tempo.
"Mi piace""Mi piace"
Un buon metodo per insegnare la storia!! Per cogliere appieno il calembour che ne una deformazione deve conoscere il riferimento storico corretto!!! Grazie Ettore!!! Risveglio col sorriso..
"Mi piace""Mi piace"
Eppure credimi, Caterina, un metodo del genere l’ho effettivamente usato negli anni d’insegnamento con buoni risultati.
"Mi piace""Mi piace"
enciclica, dictatus, manomorta, sillabo. In Vaticano dovrebbero riflettere attentamente. Sono certo che anche il Nazareno riderebbe , troppo forti questi suoi sedicenti adepti!
"Mi piace""Mi piace"