A CIVITAVECCHIA, “LIBRI CON LE STELLE” – l’“Acqua del lago” della Caminito
a cura di ERNESTO BERRETTI ♦
L’8 ottobre, l’“Acqua del lago” della Caminito bagna la rassegna libraria di Book Faces.
Che sia un appuntamento da non perdere, quello dell’8 ottobre, alla Sala Gurrado, nella sede della Fondazione Ca.Ri.Civ., lo svela il “tutto esaurito” registrato con tre giorni d’anticipo.
Alle 18:30 la scrittrice Giulia Caminito (per la prima volta a Civitavecchia) dialogherà del suo ultimo romanzo “L’acqua del lago non è mai dolce” (Bompiani), con l’autore civitavecchiese Cristian Bufi. Si tratta di un evento di portata nazionale, visto che, lo scorso mese, il romanzo in questione ha vinto il Premio Campiello 2021 ed è giunto nella cinquina finale dello Strega.
Il Libro che ho letto: “L’acqua del lago non è mai dolce” (Bompiani)
In questo romanzo il lago di Bracciano diventa uno dei personaggi, che accoglie la famiglia di Antonia in fuga dall’indifferenza di Roma.
Una famiglia diversa dagli stereotipi, con un marito disabile (a causa di un incidente sul lavoro in nero) e tre figli, che vive faticosamente ed è costretta a lasciare la città per cercare una serenità svanita. Gaia impara a non lamentarsi e a impegnarsi più degli altri per avere ciò che le spetta. Impara a non aspettarsi regali e a tuffarsi nel lago anche se le correnti tirano verso il fondo. Gaia è il nome della protagonista, un ossimoro rispetto a ciò che la vita le riserva, la vita alla quale vuole opporsi scegliendo di studiare Filosofia all’università. Le sue reazioni alle banalità o a un torto subìto sono violente e imprevedibili e aprono a situazioni che…
La scrittura potente e lo stile dell’autrice rendono alla storia profondità raffinata e libertà emotiva.
L’autrice: È nata a Roma nel 1988 ed è laureata in filosofia politica. Ha esordito nella narrativa nel 2016 con il romanzo “La Grande A”, ascrivibile al postcoloniale africano e basato su vicende familiari, ricevendo numerosi riconoscimenti tra i quali il Premio Berto, il Premio Bagutta (sezione Opera Prima) e il Premio Brancati (sezione Giovani). In seguito ha pubblicato la raccolta di racconti “Guardavamo gli altri ballare il tango”, la fiaba “La ballerina e il marinaio” e il romanzo “Un giorno verrà”, ottenendo con quest’ultimo il Premio Fiesole. Nel 2021 è uscito il suo terzo romanzo, “L’acqua del lago non è mai dolce”, nella cinquina finale al Premio Strega e vincitore del Premio Campiello.
Le prossime date della nostra rassegna sono queste:
29 ottobre, Piergiorgio Pulixi (Rizzoli);
12 novembre, Antonella Lattanzi (Harper&Collins).
Per partecipare agli eventi in teatro bisogna essere in regola con le norme governative afferenti la situazione epidemiologica da Covid-19.
ERNESTO BERRETTI
Per seguire la rassegna e avere aggiornamenti, questo è il sito di Book Faces:
Grazie Ernesto.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per l’attenzione, Paola
"Mi piace""Mi piace"