Lettera del Presidente dell’Arci a SpazioLiberoBlog
di ROBERTO SANZOLINI ♦
Di fronte alla decadenza della politica e in assenza di luoghi di analisi e di discussione, seguo con molta attenzione SpazioLiberoBlog, che ha riempito oggettivamente un vuoto, raccogliendo contributi di autorevoli personalità che hanno a cuore la città e il Paese e che possono rappresentare uno dei luoghi di ripartenza del pensiero progressista a Civitavecchia.
In questi anni di resistenza civile come ARCI abbiamo lavorato con l’ago e con il filo (senza ditale…..) per presidiare una frontiera vasta e disgregata che, ancora oggi rappresenta comunque un baluardo contro il populismo e la demagogia.
Alle tante domande che mi ponevo in questi anni, ho trovato spesso risposte nei vostri articoli e credo che sia giusto, ora che le campagne vaccinali sembrano dare frutti, tornare a discutere in presenza, guardandosi in faccia tra eguali, seduti in un circolo dove nessuno è a capotavola.
Quello può essere un luogo utile per ascoltarci, per fare due giri di tavolo (in sicurezza dal Covid su ogni argomento con laicità e con la voglia di costruire.
Questioni come la solidarietà, la cultura, le politiche sociali nell’ambito di una piena attuazione della nostra mirabile Costituzione nata da una vera “unità nazionale” durante la grande tragedia della guerra, vanno affrontate mettendo nuovamente al centro le persone.
E ancora: problemi come la portualità, l’urbanistica, il turismo, il commercio, abbisognano di idee e proposte innovative magari elaborate e discusse in un ambiente democratico e al di fuori di mire politiche o interessi.
Bene, c’è un grande spazio o meglio un gran vuoto di associazionismo democratico nel nostro territorio per una nuova esperienza di attività e impegno.
Se è ancora vero che l’ARCI è la casa comune per chi vuole costruire un avanzato progetto di politica culturale e di crescita sociale e civile, è evidente che è anche casa vostra.
I nostri spazi, la nostra sede, sono a vostra disposizione per continuare o ricominciare un lavoro al servizio della città.
Se ne avverte il bisogno, se ne avverte il piacere e noi saremo con voi con grande entusiasmo e spirito di appartenenza.
Se vorrete vi aspettiamo
Roberto Sanzolini
Presidente arci Civitavecchia
Vero, Roberto, l’Arci è la casa comune e tu sei una gran bella persona. Grazie per il tuo invito.
"Mi piace""Mi piace"
Io sono a disposizione. Nei limiti della lontananza. Nei limiti delle capacità. Nei limiti dell’età.
Attendo con piacere di dare qualcosa che sia a voi gradito.
"Mi piace""Mi piace"
Sento anche io l’esigenza da te espressa, Roberto, e l’ho detto varie volte. Da non civitavecchiese che ha lavorato per più di mezzo secolo a o per Civitavecchia e, in buona parte, proprio nei locali che sono oggi sede dell’Arci, in Piazza Luigi Piccinato (intitolata al grande urbanista italiano e primo autore del Piano di ricostruzione e del PRG di Civitavecchia dopo il pugno esasperato dato da me sulla scrivania donata al Comune da Bonarino Loru). Avrò piacere di dare un contributo. Con i limiti (ampliati) espressi da Carlo Alberto. Ma con il dispiacere dei ricordi di quanto realizzato insieme a tanti altri, di quanto stupidamente distrutto da altri, di come quegli stessi locali e i documenti lì abbandonati (e tante altre cose preziose, anzi, proprio il patrimonio culturale della Città) hanno subito manomissioni e vandalismi per la stupidità, il disinteresse e la disonestà di chi doveva, per dovere istituzionale, assicurarne la tutela e la conservazione per il futuro.
"Mi piace""Mi piace"