A CIVITAVECCHIA, “LIBRI CON LE STELLE”
a cura di ERNESTO BERRETTI ♦
Book Faces presenta Roberto Costantini autore di UNA DONNA IN GUERRA (Longanesi)
Il 6 agosto, alle 19:00, al Parco della Resistenza, Civitavecchia accoglie Roberto Costantini, definito dall’Enciclopedia Treccani “Scrittore dallo stile asciutto e convincente, l’autore manipola con singolare abilità il genere thriller trasformandolo nello strumento di una ricerca sociologica sull’Italia dell’ultimo cinquantennio, della quale addita con mente disincantata corruzione, criminalità e individualismi”. Il suo ultimo libro “Una donna in guerra”, per Longanesi, sarà presentato dall’Associazione Culturale Book Faces, e rientra tra quelli della rassegna “Libri con le stelle” patrocinata dalla Fondazione Ca.Ri.Civ..
Non esserci priverebbe di un’ora di curiosità, armonia narrativa e conoscenza.
Il Libro: “Una donna in guerra”
Spy story ambientata tra Italia e paesi arabi, la scintilla da cui si sprigionano le fiamme del romanzo è un attentato terroristico sventato a Roma. L’inizio è promettente e prevede tre filoni narrativi, posizionati nel presente, nel passato e in parallelo, che si incrociano e mirano a scavare nei complessi meccanismi celati dietro l’attacco all’occidente.
La trama è arricchita dalla duplice figura della protagonista: la Aba, moglie e madre, che nel contesto professionale di funzionaria di alto livello dei Servizi Segreti italiani è Ice. Il confine tra le due figure è sempre più labile, non sa se riuscirà a tenere ancora insieme i pezzi della sua doppia vita come ha sempre fatto.
A casa, suo marito le nasconde una parte di verità e alcune rivelazioni sul suo conto fanno tremare le deboli fondamenta su cui Aba ha costruito tutta la sua esistenza.
Sul lavoro, per fermare due pericolosi terroristi, ha perso l’unico uomo che ha sempre saputo vederla per quello che è, Aba e Ice insieme.
Quello che Aba ancora non sa, e che Ice fatica a scoprire, è che il vento del deserto sta per portare nella sua fragile vita un pericolo più distruttivo di quanto abbia mai immaginato.
Quello che Aba ancora non sa, e che Ice nemmeno immagina, è che il confine tra vita personale e vita lavorativa in realtà è già crollato.
Quello che Aba ancora non sa, e che Ice capirà forse troppo tardi, è che non esiste più nemmeno un posto al mondo in cui lei non sia una donna in guerra.
L’autore:
È ritenuto da molti “il John le Carré italiano” ed è autore di una serie di romanzi che hanno come protagonista il commissario Michele Balistreri, bestseller tradotti negli Stati Uniti e nei principali paesi europei. Con la Trilogia del male (Tu sei il male, Le radici del male e Il male non dimentica) ha vinto il Premio speciale Giorgio Scerbanenco 2014 come «migliore opera noir degli anni 2000». Con La moglie perfetta è stato finalista al premio Bancarella 2016.
Il prossimo appuntamento al parco è previsto, al solito posto, il 27 agosto con Imma Vitelli (Longanesi). L’autrice è stata corrispondente di guerra in Siria e il suo romanzo vive quel contesto e lo fa percepire a chi legge.
Questi, invece, gli appuntamenti al teatro Verdi: 10 settembre, Luca Di Fulvio (Rizzoli), 24 settembre, Roberto Venturini (SEM), 8 ottobre, Giulia Caminito (Bompiani), 29 ottobre, Piergiorgio Pulixi (Rizzoli) e 12 novembre, Antonella Lattanzi (Harper&Collins).
La cospicua partecipazione della comunità sarà l’unico riscontro cui le case editrici faranno riferimento per continuare a dedicarci attenzioni e offrirci l’opportunità di conoscere personalità della letteratura di altissimo livello.
ERNESTO BERRETTI
Che peccato non poter essere presente. Leggerò il libro, almeno..
"Mi piace""Mi piace"