WILIPEDIA – Divertissement encyclopédique
di ETTORE FALZETTI ♦
ALIGHIERI, Durante (detto Dante). Commediante fiorentino, autore di opere conviviali caratterizzate da eloquio volgare.
ARISTOTELE di Stagira. Schiavista macedone, autore di testi pornografici in cui fa esplicite allusioni alla potenza e all’atto.
BAUDELAIRE, Charles. Narcotrafficante e tossicodipendente francese, fiorito (male) attorno alla metà del secolo XIX.
BEETHOVEN, Ludwig Van: Vedasi alla pagina 777.
BERNARDO DI CHIARAVALLE: Omofobo e islamofobo francese, monaco dell’ordine dei Circensi, famoso per la ricetta della misticanza ripassata.
BRUNELLESCHI, Filippo. Mafioso fiorentino, a capo di una cupola denominata Santa Maria del Fiore.
BUONARROTI, Michelangelo. Necrofilo e sezionatore di cadaveri aretino. Rinomati i suoi corsi di body building frequentati da sibille e profeti.
GARIBALDI, Giuseppe. Stragista nizzardo. Capo del nucleo sovversivo noto come Camicie rosse.
GUILLOTIN, Joseph-Ignace. Medico e filantropo francese, specialista nella cura radicale delle cefalee.
JENNER, Edward. Seviziatore di bambini inglese, scopritore di un raffinato strumento di tortura chiamato vaccino.
KANT, Immanuel. Psicotico prussiano ossessionato dalla puntualità, incline a criticare tutto e tutti.
LEOPARDI, Giacomo. Navigatore marchigiano, naufragato dolcemente una sera di un dì di festa errando per i mari dell’Asia.
MARX, Karl: Agitatore studentesco, teorico della lotta di classi. Manifestamente comunista, fu condannato alla pena capitale.
PENDRAGON, Arthur (volg. Artù). Sovranista e xenofobo britannico, negatore del diritto d’asilo a profughi sassoni.
PILATO, Ponzio. Igienista aprutino, assertore della necessità di tenere sempre le mani pulite, specialmente in caso di covidum.
PLATONE (soprannome di Aristocle di Atene). Pedofilo greco, autore di un testo in cui parla di una caverna, luogo in cui presumibilmente rinchiudeva le sue vittime.
SMITH, Adam. Prestigiatore e illusionista inglese. Celebre per il numero della mano invisibile.
SOCRATE di Atene. Stalker greco perturbatore della quiete pubblica, corruttore e plagiatore di minori. Giustiziato all’età di 70 anni.
SOFOCLE di Colono: Aforista e comico greco. Memorabile la sua battuta in risposta al giovane Euripide che lamentava il tradimento della moglie: “Capisco, ma suvvia, non facciamone una tragedia”.
URBANO II (nome d’arte di Eudes de Lagery): Armatore francese, pioniere e promotore delle crociere nel Mediterraneo sudorientale.
ETTORE FALZETTI
Ettore in forma smagliante. Arguto e ironicamente velenoso omaggio alla cancel culture… se lo merita!
"Mi piace""Mi piace"
Svegliatosi dal sonno dogmatico abbiamo Artaud sulla scena!
"Mi piace""Mi piace"
😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
Divertentissimo 😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂
"Mi piace""Mi piace"
L’arguzia e la genialità dei vecchi tempi, migliorata come l’ottimo vino.
Silvio
"Mi piace""Mi piace"
Un testo arguto? Un momento dei pausa in mezzo a discorsi seriosi? Un esercizio di fine satira?
Cero che sì!!
Ma, sopratutto un amara drammatica penosa descrizione di cosa può apparire se, per caso, ci si inoltra oltre l’uscio della dimora mentale di una massa non esigua di nostri simili.
"Mi piace""Mi piace"
Un po’ di leggerezza….. ogni tanto.. 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Come argutamente si ridicolizza il politicamente corretto utilizzato per gli uomini illustri del passato!!! Bravissimo Carlo Alberto👍👍👍👍
"Mi piace""Mi piace"