Archivio categoria: BENI COMUNI

RUBRICA “BENI COMUNI”, 43. COLOSSI E NINFETTE NEL PORTO DI CEÑCELLÆ

di

a cura di FRANCESCO CORRENTI ♦ In questa puntata della rubrica ho voluto rendere evidenti fin dal titolo alcune questioni che devo chiarire a tutti i costi, per ribadire concetti che ho trattato… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 42.3. SOSTENGO IL (GRAN-DE) TAURINO! (terza parte e fine)

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ (3. continua dalla puntata precedente) Estote parati. La raccomandazione conclusiva della scorsa puntata, rivolta ai lettori, ma con l’auspicio di coinvolgere un uditorio molto più ampio, non ha bisogno… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 42.2. SOSTENGO IL (GRAN-DE) TAURINO! (seconda parte)

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ (2. continua dalla puntata precedente) “Sostengo il grande e unico toponimo di Taurino” è l’affermazione completa del titolo di questa quarantaduesima puntata della rubrica, con cui ho terminato la… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 42.1. SOSTENGO IL (GRAN-DE) TAURINO! (prima parte)

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ «Bacigalupo. Ballarin, Maroso; Grezar, Rigamonti, Castigliano. Menti, Loik, Gabetto, Mazzola, Ossola.» Sì il Grande Torino era davvero la mia squadra del cuore, benché fossi romano, dalla nascita in poi,… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 41. 1970 d.C.: brillanti prospettive delle acque termali a Civitavecchia

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Nella premessa alla puntata numero 13 di questa rubrica (Luigi Maria Manzi? Stabilimento Traiano? No, grazie!), apparsa il 26 maggio 2022, poco meno di un anno fa, esordivo con… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 40. STUDI, RESTAURI E CASI ESEMPLARI IN UN COMUNE DEL PATRIMONIO DI SAN PIETRO IN TUSCIA

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ La mia memoria visiva è ancora buona, come sempre. Soprattutto per quanto riguarda libri, illustrazioni, progetti e disegni, loro posizione, date storiche o di documenti, pontificati e opere realizzate.… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 39. SE CINQUECENTO SEMBRANO POCHI…

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Se cinquecento sembrano pochi… Ma di cosa?! chiederà certamente il curioso lettore, e vedendo le immagini di copertina penserà probabilmente al Cinquecento (’500) come secolo, ovvero il XVI, a… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 38. SILVIO… SERANGELI PER ANTONOMASIA…

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Sabato 26 marzo 2022, un anno fa, la comunicazione e le parole di cordoglio apparse sulla chat di SpazioLiberoBlog mi avevano spinto ad una reazione immediata e poi, dopo… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 37. TERME E PROGETTI DI ALFIERO: IPOTESI D’ISTRUTTORIA

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ “Se insisti e resisti… raggiungi e conquisti!” La notissima frase di Trilussa, che mi sentivo spesso ripetere da ragazzo, mi torna utile oggi per iniziare questa puntata della rubrica… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 36. LE INIZIATIVE PER RICOSTITUIRE IL MUSEO CIVICO

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Questa puntata della rubrica fa riferimento alle interlocuzioni intercorse in ambito comunale, per iniziativa del consigliere comandante Pasquale Marino, sull’istituzione e sul funzionamento d’un Museo Civico nel quale, oltre… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 35. 80°

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Il 14 maggio prossimo ricorre l’80º anniversario del primo bombardamento di Civitavecchia. Una ricorrenza ineludibile. Come lo fu nel 1993 quella del 50°, che vide tutta la Città impegnata… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 34. COME NON CONSENTIRE UNA COSTRUZIONE ALTA 42 METRI AL POSTO DEL “VECCHIO, DECREPITO, FATISCENTE E CADENTE” OSPEDALE DEL CINQUE-SEICENTO (1970)

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ La “Relazione al progetto del restauro della chiesa di San Giovanni di Dio nel complesso degli antichi ospedali – Criteri progettuali ed interventi previsti” da me presentata alla tavola… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 33. SI GIRA…

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Progetto di riprese televisive su alcuni aspetti insoliti della città e del porto di Civitavecchia. Sarà ancora una volta il porto di Civitavecchia ad essere la nostra porta per… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 32. DUE MONUMENTI

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ A leggere la Guida d’Italia del Touring Club Italiano, di Luigi Vittorio Bertarelli, terzo volume dell’Italia centrale, edizione del 1923, alle pagine 166-167, si ha un’idea precisa (l’ho già… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 31. MAGICI TONDI

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦   Magici tondi e cerchi magici: roundabout, rotatorie, rotonde o rondò nella storia urbanistica di Civitavecchia Un reportage sull’ultimo numero (Anno XII, n° 2, febbraio 2023) di “Touring”, la… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 30.IV. MAGICI QUADRATI

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ (4. continua dalla puntata precedente) Abbiamo percorso, con i vari volumi sul Quadrato magico citati nelle precedenti puntate, un lungo cammino attraverso le elucubrazioni di quegli autori, spesso portati… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 30.III. MAGICI QUADRATI

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ (3. continua dalla puntata precedente) Riprendo il reportage nel vastissimo mondo dei cultori del Quadrato magico, ringraziando le amiche (e) lettrici che hanno voluto commentare la puntata precedente: Maria… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 30.II. MAGICI QUADRATI

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ (2. continua dalla puntata precedente) L’esemplare del libro di Rino Cammilleri Il quadrato magico che ho in mano, che ho riportato ieri a Roma e che, in base ai… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 30.I. MAGICI QUADRATI

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Sul quadrato e sul rapporto di questa figura geometrica con la cosiddetta “sezione aurea” ci siamo dilungati a sufficienza in una precedente puntata di questa rubrica. Del modello compositivo… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 29. 1923-2023. CENT’ANNI DI MATRIMONIO. UN SECOLO DOPO…

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦ Sabato 24 dicembre 2022, vigilia del Natale del Signore, alle 18:57, Fabrizio Barbaranelli ci ha scritto sulla chat del blog: “Una nota informativa: sul blog a chiusura del 1922… Continua a leggere

RUBRICA “BENI COMUNI”, 28. LE MURA DEL PIANTO. LE “INSIGNI” CINTE URBANE DI CENTUMCELLAE E DI CIVITAVECCHIA “DEMOLITE PER MUTATE NECESSITÀ DI DIFESA”

di

di FRANCESCO CORRENTI ♦   Nella puntata precedente, ho ripreso alcuni argomenti che avevano costituito il tema delle mie vecchie ricerche sulla storia urbanistica di Civitavecchia, esposte in Chome lo papa uole… e… Continua a leggere