DIARIO DI UNA MOSTRA
di MARINA MARUCCI ♦
E’ terminata! Purtroppo è terminata, il 30 aprile la mostra fotografica e retrospettiva cinematografica su Andrey Tarkovsky inaugurata il 4 aprile 2019 nella ex chiesa San Giovanni di Dio in Piazza Calamatta, 18. Civitavecchia
I relativi numeri si commentano da soli:
- 900 presenze circa , N. 21 proiezioni , N. 15 letture di testi tratti dal libro “Accadde in Moviola “ scritto da Donatella Baglivo , n. 10 associazioni culturali che hanno partecipato all’organizzazione degli eventi, la presenza di attori quali Francesca Antonelli, Elisabetta Lupetti, Ettore Falzetti , i registi come Dario Albertini ed Enrico Mendoni dell’Istituto Luce.
La presentazione della rivista Menabò della casa editrice Terra d’Ulivi editore del libro su citato; proiezioni con materiale di proprietà della regista Baglivo riguardanti i seguenti personaggi: Monica Vitti, Merilyn Monroe, Alda Merini, Anna Magnani, Franco Zeffirelli, Paolo Villaggio, Alberto Sordi, Pierpaolo Pasolini ed il Trittico Talkovskiano; il lancio del Concorso videoVersi, inserito nel ITFF 2019, riservato ad opere inedite con la sezione studenti e quella relativa agli adulti; vari cortometraggi amatoriali curati da Silvio Serangeli ed alcuni film sul grande schermo dedicati a Civitavecchia, tutto questo ha sollecitato la presenza di molti cittadini e cittadine, ed anche numerosi croceristi, vera e propria risorsa da coinvolgere nella nostra città, interessati al cinema, alla poesia, alla prosa ed alla storia di un grande regista come Andrey Tarkovsky.
L’enorme patrimonio della regista Donatella Baglivo è stato messo a disposizione della cittadinanza, stimolando la curiosità, la voglia di sapere e comprendere, non soltanto la storia del regista russo, ma come sopra accennato, dei grandi del cinema italiano, quei registi, attori, sceneggiatori che hanno fatto conoscere il nostro cinema nel mondo.
Anche questa è cultura, e la città ha risposto in modo positivo!
L’impegno è stato enorme, lo sforzo titanico, ma la soddisfazione grande: un successo!
Abbiamo affrontato vari problemi, dalla sospensione della Mostra il 5 e 6 aprile per la celebrazione di un matrimonio all’interno della ex chiesetta, dove abbiamo dovuto smontare e rimontare pannelli e teche contenenti foto ed oggetti relativi all’evento, con il supporto del personale assegnatoci dal comune; la difficoltà a pubblicizzare la manifestazione che in collaborazione con Ombretta del Monte è stata inserita tra gli eventi promossi dal comitato dei festeggiamenti di Santa Fermina.
“Purtroppo è finita”, questo ci hanno detto le persone che affiancandoci in questa avventura volevamo ringraziare: associazioni quali Incontri culturali, il gruppo di Scrittura Creativa della Biblioteca Comunale, Gli Amici del Fondo Ranalli, SpazioLiberoBlog, Arco Spazio Cultura, il gruppo Le Voci, Liz e i suoi, il Conservatorio, Studio 79, Blue in the Face, che attraverso il loro coinvolgimento hanno assicurato l’alternarsi degli eventi programmati.
Ringraziamo anche le singole persone che costantemente sono state presenti, definendoci dei “ positivi visionari “ ed esprimendo la loro gratitudine per aver organizzato a Civitavecchia tale iniziativa.
Grazie a tutti e….speriamo di rincontrarci alla prossima mostra.
Donatella Baglivo (regista e montatrice) Marina Marucci (scrittrice) e Piero Pacchiarotti Presidente ITFF organizzatori della Mostra.
MARINA MARUCCI